jump to navigation

Per non dimenticare: 16 anni dalla tragica scomparsa di Paolo Borsellino luglio 20, 2008

Posted by Babel in 19 luglio 1992, giovanni falcone, mafia, p2, paolo borsellino.
Tags:
add a comment

« La lotta alla mafia dev’essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità. »

(Paolo Borsellino)

BORSELLINO: UFFICIALE CC INDAGATO PER L’AGENDA ROSSA febbraio 6, 2008

Posted by Babel in 19 luglio 1992, agenda rossa, borsellino, mafia, via d'amelio.
Tags:
3 comments

https://i0.wp.com/www.informacibo.it/fotogennaio2007/agendaRossaBorsellino.jpg

Palermo, 19:39

E’ indagato con l’accusa di furto aggravato dall’agevolazione di Cosa nostra il colonnello dei carabinieri Giovanni Arcangioli: la sua iscrizione nel registro della Procura di Caltanissetta e’ stata fatta su sollecitazione del Gip Ottavio Sferlazza, che per due volte aveva respinto la richiesta di archiviazione presentata dal procuratore facente funzioni Renato Di Natale. L’ufficiale dei carabinieri, che finora era stato accusato solo di false dichiarazioni ai pm, dovra’ rispondere della sottrazione dell’agenda rossa del giudice Paolo Borsellino, sparita dalla scena della strage di via D’Amelio, avvenuta a Palermo il 19 luglio 1992. Finora il furto era stato ipotizzato a carico di ignoti, ma il giudice Sferlazza, di fronte ai contenuti delle indagini della Procura nissena, si e’ convinto della necessita’ di contestare il reato ad Arcangioli, ripreso in molte immagini televisive pochi minuti dopo la strage, mentre tiene in mano la borsa del magistrato, poi ritrovata nella macchina distrutta dall’autobomba, ma senza l’agenda. Nel diario dalla copertina rossa Borsellino (che secondo i familiari non se ne separava mai) teneva annotazioni e appunti ritenuti molto importanti. Ad Arcangioli il pm Di Natale ha gia’ notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari. Della questione si occupera’ adesso un Gup, diverso da Sferlazza. Gli avvocati Diego Perugini e Sonia Battagliese, legali dell’ufficiale, hanno dichiarato di essere “stupefatti. Di questo procedimento -dicono- sappiamo solo che ci sono state due richieste di archiviazione. Ci riserviamo un parere quando avremo una comunicazione ufficiale”.

Fonte