L’ANTITRUST AVVIA ISTRUTTORIA SU TRASPORTI MARITTIMI NEL GOLFO DI NAPOLI E SALERNO PER IPOTESI DI INTESA RESTRITTIVA DELLA CONCORRENZA IN SEGUITO ALLA DENUNCIA DI GENERAZIONE ATTIVA E AUTMARE novembre 26, 2008
Posted by Babel in alilauro, antitrust, articolo 81 Trattato Ce, autmare, autorita garante della concorrenza e del mercato, caremar, cartello, concorrenza, consumatori, generazione attiva, golfo di napoli, imprese, intesa, isole partenopee, legge 287/90, medmar, snav.Tags: trasporti marittimi
2 comments
La “concorrenza” tra le imprese private di trasporto marittimo nel golfo di Napoli. CLICCA L’IMMAGINE PER INGRANDIRE
Elaborazione Grafica a cura dell’Autmare di Nicola Lamonica a partire dai dati contenuti nel documento di avvio di istruttoria dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
NAPOLI – 26 NOVEMBRE 2008 – E’ un quadro sconvolgente e privo di concorrenza quello che viene descritto dall’Autorità Garante per la Concorrenza ed il mercato nell’avvio di procedimento deciso nella seduta del 13 Novembre 2008 con riferimento ai trasporti marittimi nel golfo di Napoli in seguito alla denuncia congiunta di Generazione Attiva e dell’Autmare per l’ipotesi di intesa restrittiva della concorrenza.
Dal provvedimento dell’Autorità Antitrust emergono elementi molto interessanti che confermano quanto denunciato lo scorso anno da Generazione Attiva e Autmare
Un contesto, quello del trasporto marittimo nel golfo di Napoli, con le isole di Capri, Ischia e Procida e del Golfo di Salerno nonché del litorale di Amalfi e Sorrento in cui opera un numero ridotto di imprese riconducibile ad un ristretto numero di gruppi, ciascuno peraltro specializzato su determinate rotte.
Interessante anche la composizione delle società: Da D’Abundo (Medmar) che partecipa, attraverso Sofida Spa al capitale di Linee Lauro ad Alilauro che partecipa a sua volta nel capitale Medmar o ancora Il Metro del Mare che vede la partecipazione principale di Snav e Alilauro…
Secondo l’Antitrust il consorzio creato dalle imprese può ridurre ulteriormente gli spazi per l’adozione di condotte autonome da parte delle imprese, e l’istituzione dell’Acap (Associazione Cabotaggio Armatori Partenopei) potrebbe contribuire a rafforzare la tendenza al coordinamento.
Un coordinamento che sembra volto a ripartire le tratte: poche imprese e pochi gruppi infatti coprono la maggior parte delle tratte e tra queste non c’è competizione se non con la Caremar, (azienda pubblica e specie rara in via d’estinzione).
L’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato presieduta da Catricalà ipotizza un’intesa che arriva a definire “consistente” perché avviene tra la quasi totalità degli operatori del trasporto marittimo nel Golfo di Napoli e Salerno in violazione delle norme sulla concorrenza. Un’intesa, questa, volta alla ripartizione mercato rilevante nazionale ostacolando il commercio intracomunitario in violazione alla legge 287 del 1990 e all’’articolo 81 del Trattato CE che vieta tutti gli accordi tra imprese che ostacolino il commercio tra stati membri e che falsino concorrenza.
Generazione Attiva, Associazione Nazionale Indipendente in difesa dei Consumatori, in qualità di denunciante, si augura che l’intervento dell’Antitrust possa servire a far piena luce sulla situazione dei trasporti marittimi nel golfo di Napoli e Salerno e a ristabilire la concorrenza, con tutti i benefici che da questa possono derivare, a cominciare dai prezzi delle corse.
GENERAZIONE ATTIVA
ASS NAZ INDIPENDENTE IN DIFESA DEI CITTADINI CONSUMATORI
ECCO COME VENGONO ACCOLTI I PASSEGGERI IN ARRIVO ALL’AEROPORTO INTERNAZIONALE DI NAPOLI CAPODICHINO settembre 25, 2008
Posted by Babel in aeroporto internazionale di napoli, asl, banca, concorrenza, consumatori, disservizi, gesac, igiene, svizzera, taxi, trasporti, viaggi.Tags: capodichino
1 comment so far
Napoli – 25 Set 08 – Qui di seguito la denuncia inviata alla Gesac, Enac, Ministero dei Trasporti, Procura di Napoli, Antitrust, Asl Napoli 1, Consorzio Taxi Napoli, Comune di Napoli – Assessorato alla mobilità, Regione Campania – Assessorato al Turismo e Commissione Europea ciascuno per le proprie competenze.
GESAC
Fax 081 7896557
ENAC
Fax 06 44596205
MINISTERO DEI TRASPORTI
Fax 06 59083280
PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI NAPOLI
Fax 081 – 2236286
AUTORITA’ GARANTE PER LA CONCORRENZA ED IL MERCATO
Fax 06 85821256
ASL NAPOLI 1
Fax 081-2544787
CONSORZIO TAXI NAPOLI
via e-mail
COMUNE DI NAPOLI – ASSESSORATO ALLA MOBILITA’
fax 0817954483
REGIONE CAMPANIA – ASSESSORATO AL TURISMO
Fax 081 796 2981
COMMISSIONE EUROPEA
Via e-mail
25 Settembre 2008
Con la presente il sottoscritto Andrea D’Ambra, Presidente dell’Associazione in difesa dei cittadini-Consumatori Generazione Attiva è a denunciare quanto accaduto nella giornata di mercoledì 10 Settembre u.s. presso l’Aeroporto Internazionale di Napoli in arrivo da Ginevra. (altro…)
CELLULARI, ITALIANI VITTIME O ”PIRLA”? luglio 23, 2008
Posted by Babel in antitrust, concorrenza, consumatori, generazione attiva, il salvagente, iphone, mercato, prezzi, sms, telefonia.Tags: consumatori
3 comments
Pubblico qui di seguito un interessante articolo di Michela Rossetti per il sito della rivista Il Salvagente (www.ilsalvagente.it) a cui ho contribuito con un’intervista.
Si svenano per l’iPhone più caro del mondo, pagano gli Sms più costosi d’Europa. Ma è possibile resistere al masochismo. Vi diciamo come.
Michela RossettiSiamo vittime o “pirla”? La domanda sorge spontanea (come direbbe Antonio Lubrano) visto che in Italia la cellular-mania sembra essere ormai una “patologia” ben radicata.
È quanto emerge dal rapporto presentato quest’anno dalla Commissione europea sullo stato delle comunicazioni elettroniche. Nelle classifiche mondiali abbiamo uno dei più alti tassi di penetrazione per i servizi legati alla telefonia mobile, mentre in quello europeo conquistiamo la medaglia d’oro, con una penetrazione di schede telefoniche pari al 152% della popolazione. Una Sim e mezzo per abitante, in altre parole. (altro…)
RELAZIONE ANNUALE ANTITRUST – GENERAZIONE ATTIVA: “BENE CATRICALA’ – ORA GOVERNO E PARLAMENTO RECEPISCANO” giugno 24, 2008
Posted by Babel in agcm, antitrust, cartelli, catricalà, concorrenza, fatturato, garante, generazione attiva, imprese, intese, mercato, pubblicità ingannevole, relazione.Tags: antitrust
1 comment so far
24 GIUGNO 2008 – “Abbiamo apprezzato molto e condiviso l’intervento del Presidente dell’Antitrust Catricalà, ora speriamo che Governo e Parlamento recepiscano rapidamente le sue indicazioni” Così Andrea D’Ambra, Presidente di Generazione Attiva, Associazione Nazionale Indipendente in difesa dei Cittadini-Consumatori a margine della relazione annuale dell’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato tenutasi quest’oggi a Roma.
“La presidenza Catricalà si conferma come la migliore di quest’Autorità, in difesa degli interessi e dei diritti dei Cittadini-Consumatori” afferma D’Ambra.
Molti i riferimenti positivi per Generazione Attiva, tra gli altri quelli relativi ai “cartelli”, definiti “gravi misfatti contro la società” perché contrari alla libera concorrenza e il raffronto con quanto accade negli Stati Uniti, dove questi vengono considerati crimini puniti con il carcere. Bene anche la richiesta di maggiori sanzioni per chi commette pubblicità ingannevole, oggi considerate, per il loro scarso valore pecuniario, risibili da imprese con fatturati di miliardi di Euro. Meglio se commisurati ai fatturati delle imprese o al valore della campagna pubblicitaria oggetto della violazione come ad esempio accade nella vicina Francia.
“Ci auguriamo che il legislatore vorrà recepire le indicazioni che arrivano dall’Autorità presieduta da Catricalà, oggi <<frustrata>> dal non poter intervenire a favore del cittadino per la mancanza di attribuzione legislativa. conclude D’Ambra
GENERAZIONE ATTIVA
ASS. NAZ. INDIPENDENTE IN DIFESA DEI CITTADINI-CONSUMATORI
Vai alla Presentazione della Relazione annuale del Presidente Antonio Catricalà
20 MLN DI € A TELECOM ITALIA 2 MLN DI € A WIND agosto 3, 2007
Posted by Babel in antitrust, catricalà, concorrenza, mercato, multa, sanzione, telecom italia, tim, wind.add a comment
Queste le sanzioni dell’Antitrust per abuso di posizione dominante contro Telecom e Wind. (Comunicato)
Un applauso a Catricalà !
GENERAZIONE ATTIVA: “BENE INDAGINE ANTITRUST SU PREPAGATE” luglio 2, 2007
Posted by Babel in antitrust, banche, carte, concorrenza, consumatori, generazione attiva, indagine, mediaset premium, mercato, postepay, prepagate, ricaricabili.11 comments
Ischia (NA) – 2 Luglio 2007 – L’Associazione in difesa dei Consumatori “Generazione Attiva” accoglie con favore l’apertura da parte dell’Antitrust di un’indagine sulle carte prepagate.
Ciò dopo che la nostra associazione aveva inviato un proprio esposto nel quale si evidenziava la sospetta posizione dominante di Mediaset con le ricaricabili “Mediaset Premium” che inoltre conservano una scadenza.“Come rileva anche l’Antitrust il consumatore, anticipando il denaro per acquisto da effettuare in futuro, si pone in condizione di debolezza nella quale è ancora piu’ facile subire azioni di sopruso da parte delle aziende emittenti a cui le prepagate fanno capo” commenta Andrea D’Ambra.
Generazione Attiva chiede all’Authority Garante della Concorrenza e del Mercato di esaminare, oltre alle norme che fanno capo alla scadenza e al rimborso del credito residuo anche quelle aziende, come Poste Italiane con Postepay, che non hanno ancora eliminato i costi di ricarica, anomalia tutta italiana.
GENERAZIONE ATTIVA
Associazione Nazionale Indipendente in difesa dei Consumatori
www.generazioneattiva