jump to navigation

SERVIZIO CIVILE E DISEGUAGLIANZE: LA COMMISSIONE EUROPEA CHIEDE CHIARIMENTI ALLE AUTORITA’ ITALIANE novembre 19, 2007

Posted by Babel in beppe grillo, bruxelles, commissione europea, diseguaglianze, DLGS. 5 aprile 2002 n. 77, generazione attiva, ministero della solidarietà sociale, ministro ferrero, servizio civile, spagna, ue.
Tags:
add a comment

L'immagine “https://i0.wp.com/www.serviziocivile.it/immagini/scn.gif” non può essere visualizzata poiché contiene degli errori.

Tutto nasce da una denuncia di Generazione Attiva che, prima di rivolgersi a Bruxelles, aveva invano scritto al Ministro Ferrero

Ischia (NA) – 19 Novembre 2007 — La Commissione Europea intende chiedere chiarimenti alle autorità italiane circa le diseguaglianze concernenti il Servizio Civile. Nel nostro paese, infatti, solo i cittadini italiani possono partecipare al servizio civile, mentre in altri paesi europei, come ad esempio in Spagna ciò è aperto a tutti i cittadini comunitari.

La denuncia, inviata a Bruxelles da Generazione Attiva, è nata dalla segnalazione di un cittadino spagnolo che denunciava come egli non potesse partecipare al Servizio Civile in Italia, nonostante nel suo paese ciò fosse previsto per tutti gli europei.

Generazione Attiva ha cercato, purtroppo invano, di avere risposte dalle autorità italiane, in particolare dal Ministro della Solidarietà Sociale Paolo Ferrero. Risposte che però non sono mai arrivate all’Associazione che quindi ha deciso di denunciare il tutto alla Commissione Europea, che conosciamo come autorità seria ed efficiente.

Andrea D’Ambra, Presidente di Generazione Attiva commenta: “Speriamo ora che il Governo Italiano si decida rapidamente a modificare il del DLGS. 5 aprile 2002 n. 77, che, all’articolo 3, comma 1 stabilisce “Sono ammessi a svolgere il servizio civile, a loro domanda, senza distinzioni di sesso i cittadini italiani, muniti di idoneità fisica, che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non superato il ventottesimo.”

E conclude: “Non c’è nulla da fare: per far smuovere le cose nel nostro paese si deve sempre far ricorso all’Unione Europea o a Beppe Grillo”.

GENERAZIONE ATTIVA

Associazione Nazionale Indipendente in difesa dei Consumatori

www.generazioneattiva.it

Pubblicità